Citologia respiratoria
ADENOCARCINOMA

Lavaggio bronchiale
In genere le cellule dell’adenocarcinoma polmonare ben e moderatamente differenziato sono disposte in aggregati. 20x
Lavaggio bronchiale
In genere le cellule dell’adenocarcinoma polmonare ben e moderatamente differenziato sono disposte in aggregati. 20x

Lavaggio bronchiale
Un ingrandimento maggiore mette in evidenza i nuclei relativamente uniformi dell’aggregato cellulare. 40x
Lavaggio bronchiale
Un ingrandimento maggiore mette in evidenza i nuclei relativamente uniformi dell’aggregato cellulare. 40x

Lavaggio bronchiale
Una caratteristica cellulare dell’adenocarcinoma è che i nucleoli si presentano di solito singolarmente e posizionati al centro. 40x
Lavaggio bronchiale
Una caratteristica cellulare dell’adenocarcinoma è che i nucleoli si presentano di solito singolarmente e posizionati al centro. 40x

Lavaggio bronchiale
È evidente la natura tridimensionale di questo aggregato di adenocarcinoma. 40x
Lavaggio bronchiale
È evidente la natura tridimensionale di questo aggregato di adenocarcinoma. 40x

Lavaggio bronchiale
Un aggregato di adenocarcinoma è mescolato con macrofagi respiratori. 20x
Lavaggio bronchiale
Un aggregato di adenocarcinoma è mescolato con macrofagi respiratori. 20x

Lavaggio bronchiale
Ai bordi dell’aggregato sono visibili cellule con citoplasma vacuolato. 60x
Lavaggio bronchiale
Ai bordi dell’aggregato sono visibili cellule con citoplasma vacuolato. 60x
Lavaggio bronchiale
Questo gruppo di cellule forma una piccola struttura acinare. 60x

Lavaggio bronchiale
Questo aggregato di adenocarcinoma è collocato su uno sfondo necrotico. 20x
Lavaggio bronchiale
Questo aggregato di adenocarcinoma è collocato su uno sfondo necrotico. 20x

Lavaggio bronchiale
Se gran parte del materiale è necrotico, la diagnosi di adenocarcinoma deve essere formulata dopo un’attenta valutazione. 20x
Lavaggio bronchiale
Se gran parte del materiale è necrotico, la diagnosi di adenocarcinoma deve essere formulata dopo un’attenta valutazione. 20x
Escreato
Questo campione di escreato mostra un aggregato di cellule vacuolate. 20x

Escreato
Un ingrandimento maggiore mostra vacuoli multipli complessi all’interno del citoplasma. 60x
Escreato
Un ingrandimento maggiore mostra vacuoli multipli complessi all’interno del citoplasma. 60x
Escreato
L’aggregato rivela la presenza di una struttura acinare ben formata. 60x

Lavaggio bronchiale
Un adenocarcinoma con differenziazione più scarsa contiene frammenti cellulari. 20x
Lavaggio bronchiale
Un adenocarcinoma con differenziazione più scarsa contiene frammenti cellulari. 20x

Lavaggio bronchiale
Un ingrandimento elevato delle cellule conservate mostra le caratteristiche dell’adenocarcinoma: raggruppamento di cellule, uniformità cellulare, cromatina sbiadita e nucleoli eosinofili. 60x
Lavaggio bronchiale
Un ingrandimento elevato delle cellule conservate mostra le caratteristiche dell’adenocarcinoma: raggruppamento di cellule, uniformità cellulare, cromatina sbiadita e nucleoli eosinofili. 60x

Lavaggio bronchiale
In questo adenocarcinoma sono visibili i nucleoli in posizione centrale e la struttura acinare elementare. 40x
Lavaggio bronchiale
In questo adenocarcinoma sono visibili i nucleoli in posizione centrale e la struttura acinare elementare. 40x

Lavaggio broncoalveolare
Ingrandimento minimo che mostra un adenocarcinoma scarsamente differenziato. 20x
Lavaggio broncoalveolare
Ingrandimento minimo che mostra un adenocarcinoma scarsamente differenziato. 20x

Lavaggio broncoalveolare
I nuclei di questo adenocarcinoma scarsamente differenziato sono di forma variabile e presentano una cromatina vistosamente aggregata. 60x
Lavaggio broncoalveolare
I nuclei di questo adenocarcinoma scarsamente differenziato sono di forma variabile e presentano una cromatina vistosamente aggregata. 60x
Lavaggio broncoalveolare
Adenocarcinoma scarsamente differenziato. 60x

Lavaggio bronchiale
In questo adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale sono presenti numerosi aggregati cellulari. 20x
Lavaggio bronchiale
In questo adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale sono presenti numerosi aggregati cellulari. 20x

Lavaggio bronchiale
È possibile confrontare la dimensione di queste cellule dell’aggregato con quelle dell’epitelio ordinate in colonne che si trovano nelle vicinanze. 20x
Lavaggio bronchiale
È possibile confrontare la dimensione di queste cellule dell’aggregato con quelle dell’epitelio ordinate in colonne che si trovano nelle vicinanze. 20x

Lavaggio bronchiale
Ingrandimento elevato che mostra un adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale. 60x
Lavaggio bronchiale
Ingrandimento elevato che mostra un adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale. 60x
Lavaggio bronchiale
Adenocarcinoma
60x

Lavaggio bronchiale
Lavaggio bronchiale con cellule maligne di origine bronchiolare terminale. 20x
Lavaggio bronchiale
Lavaggio bronchiale con cellule maligne di origine bronchiolare terminale. 20x

Lavaggio bronchiale
Ingrandimento elevato che mostra cellule di un adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale con caratteristiche relativamente regolari. 60x
Lavaggio bronchiale
Ingrandimento elevato che mostra cellule di un adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale con caratteristiche relativamente regolari. 60x
Lavaggio bronchiale
Adenocarcinoma di origine bronchiolare terminale.

Brushing bronchiale
Come avviene in questo caso, l’adenocarcinoma può presentare vere strutture papillari o strutture pseudopapillari. 40x
Brushing bronchiale
Come avviene in questo caso, l’adenocarcinoma può presentare vere strutture papillari o strutture pseudopapillari. 40x